Table 'jos_easycomments' is marked as crashed and should be repaired SQL=SELECT count(*) FROM `jos_easycomments` WHERE `contentid` = '1001' AND `published` = '1'Table \'jos_easycomments\' is marked as crashed and should be repaired SQL=SELECT count(*) FROM `jos_easycomments`\n WHERE `contentid` = \'1001\'\n AND `published` = \'1\'
Beauty Full Beast |
Scritto da Alessandra Sciamanna | ||||
Tuesday 22 February 2011 | ||||
Genere Horror, commedia In breve Un film bizzarro ma bilanciato, assurdo ma con logica, trash ma in grande stile: una mina vagante che mescola commedia romantica, horror e fantasy.
Genere Horror, commedia Regia Federico Sfascia
Recensione
Frank, ragazzo nerd con la mania dell’igiene e dei profumi, ha una mentalità un po’ all’antica. Proprio per questo, prima del matrimonio, è smanioso di conoscere i genitori di Rosa, la sua fidanzata. Dopo molte reticenze Rosa accetta, ma dà istruzioni precise al fidanzato su come raggiungere la sua abitazione, avvertendolo di seguire scrupolosamente le indicazioni segnalate. Il giro è troppo lungo e Frank decide arbitrariamente di prendere la strada più corta che lo porterà al cospetto di una strana abitazione. Una lunga “notte degli equivoci” sta per iniziare… L’esordio alla regia di Federico Sfascia è una vera e propria anomalia: un film bizzarro ma bilanciato; assurdo ma con logica; trash ma in grande stile. Una mina vagante, che schizza dalla commedia romantica all’horror, dal fantasy allo splatter con grande scioltezza, grazie ad una serie interminabile di idee originali e azzeccate. Ripescando a piene mani da miti come la Bella e la Bestia, si resta inghiottiti da un mondo di favole nerissimo, dove la Bestia è bestia davvero, la Bella è una dark lady figona che spacca tutto a suon di tacchi a spillo, e il frutto del loro amore è una figlia dal corpo perfetto ma col volto devastato (che molto “annuncia” il recentissimo Jenifer di Argento). Dalla favola poi, si passa all’horror più concitato, con una manica impazzita di zombi polentoni, e scene splatter studiate a puntino. Poi tutto torna sul piano favolistico, con delle gomitate curiosissime alla nostra infanzia... E se qualche momento di “demenza” troppo esibita non tarda a farsi sentire, la baracca resta in piedi e non perde mai i pezzi, grazie ad un montaggio schizzato e vivace, al “tono” sempre scanzonato e ironico dei dialoghi e allo spirito appassionato e squisitamente artigianale di Sfascia, che ovvia alla questione budget - ovviamente ridottissimo - con grande acume, facendo di necessità virtù. Fare le pulci a questo film, significa non saper guardare oltre il proprio naso, e perdersi tutto un mondo che gli ruota attorno. Fruirlo in maniera serena e rilassata, può rivelarsi invece una piacevolissima esperienza. Di fronte a questo Beauty Full Beast - che per stessa ammissione di Sfascia rappresenta una “prova”, grazie alla quale si è potuto misurare per la prima volta con una telecamera e con un set - bisogna porsi in maniera onesta, quanto onesto è il suo autore. Girato nel 2007 ma avanti anni luce, per gusto e intuizione, rispetto ad autoproduzioni più recenti, il film dimostra (se ancora ce ne fosse bisogno) che la “rivoluzione”, in atto da tempo, sta dando alla luce ottimi germogli. Graziaddio, un grande appassionato di cinema, oggi, è finalmente libero di fare cinema e di fruirlo in maniera attiva e più consapevole, mettendosi in gioco in prima persona. Ovvio che alle prime ci possano essere sbavature, leggerezza e improvvisazione, ma le spalle grosse, come si dice, vengono col tempo e con l’esperienza. Lo stile genuino di Sfascia poi, riesce a spingere lo spettatore oltre: perché Federico Sfascia è un piccolo fuoriclasse, che forse ancora non sa di esserlo. (Alessandra Sciamanna)
PAROLA AL REGISTA FEDERICO SFASCIA
Disegni preparatoriby Federico Sfascia
Trailer
|
< Prec. | Pros. > |
---|