Table 'jos_easycomments' is marked as crashed and should be repaired SQL=SELECT count(*) FROM `jos_easycomments` WHERE `contentid` = '1610' AND `published` = '1'Table \'jos_easycomments\' is marked as crashed and should be repaired SQL=SELECT count(*) FROM `jos_easycomments`\n WHERE `contentid` = \'1610\'\n AND `published` = \'1\'
Morituris bocciato in censura |
Scritto da Redazione | |
Thursday 15 November 2012 | |
MORITURIS: IL FILM CHE NON VI VOGLIONO FAR VEDERE
Ѐ notizia ufficiale del 13 Novembre, giorno in cui è stata consegnata dai Beni Culturali la lettera di comunicazione dell’esame del visto Censura (ma la notizia rimbalzava già da qualche giorno in giro per il web). Morituris, il film horror di Raffaele Picchio che a Novembre sarebbe dovuto uscire in sala (al Cinema Aquila di Roma) e successivamente in una piccola e sudata autodistribuzione in giro per l’Italia, non sarà mai proiettato perché considerato dalla commissione non idoneo, e quindi bocciato in censura. Queste le motivazioni: Il desiderio dei giovani produttori, di veder finalmente proiettato in sala il proprio film, non potrà essere realizzato. Morituris ha goduto però di un grande successo nei festival, anche italiani, dove è stato registrato molto spesso il sold out anche da pubblico pagante. Nella situazione asfittica del cinema italiano, un film che il pubblico decide di andare a vedere, scomodandosi e facendo anche chilometri in auto per una estemporanea proiezione, non può essere proiettato commercialmente. Di contro, le sale italiane, sono piene di film italiani che nessun festival internazionale vuole, e di cui nessuno all’estero parla, e spesso completamente deserte di pubblico. Morituris continuerà a testa alta il suo percorso nei festival e nei cineclub italiani che vorranno mostrarlo; gode e godrà inoltre, di una distribuzione estera in diversi paesi. Mentre sul territorio italiano il futuro per ora resta incerto. Il male ha vinto: mai slogan fu più azzeccato!
Invitiamo tutti i colleghi e gli utenti interessati a diffondere in maniera capillare questa comunicazione, che può essere ripresa nella sua totalità.
|
< Prec. | Pros. > |
---|