Table 'jos_easycomments' is marked as crashed and should be repaired SQL=SELECT count(*) FROM `jos_easycomments` WHERE `contentid` = '188' AND `published` = '1'Table \'jos_easycomments\' is marked as crashed and should be repaired SQL=SELECT count(*) FROM `jos_easycomments`\n WHERE `contentid` = \'188\'\n AND `published` = \'1\'
Davide Manuli: il successo di Beket e un nuovo film in cantiere |
Scritto da Redazione | |
Friday 27 March 2009 | |
“La scrittura di questo mio secondo lungometraggio – dice Davide Manuli – nasce dalla volontà di continuare la linea poetica intrapresa con Beket volendone mantenere lo stesso filo conduttore. Si potrebbe dire che la mia versione di Kaspar Hauser prenda letteralmente il testimone da Beket. Gli elementi di vicinanza tra i due film sono tanti: la scelta di una fotografia in bianco e nero, la Sardegna e l’isola dell’Asinara col suo paesaggio isolato e desolato, l’assenza di umanità e civiltà, i pochissimi personaggi e l’affrontare delle tematiche universali”. "Mi piace molto - continua Manuli – l’idea di rimetter mano a Kaspar Hauser 35 anni dopo Werner Herzog. Nel mio caso si tratta di una rivisitazione molto personale e originale della storia di Hauser divenuta un mito nel tempo. Io vorrei affrontarla mettendo in rilievo gli elementi archetipi ed esaltando il valore poetico della vicenda. La mia riscrittura di Hauser vuole insistere sul fatto che non ha senso prendere la vicenda per come è accaduta davvero alla luce dei pochi elementi a disposizione, ma al contrario ha più valore re-interpretarla in chiave poetica. Per fare questo – sottolinea Manuli – stavolta avremo bisogno di un sostegno da parte dello stato perché se non otterremmo i finanziamenti pubblici in fretta non sarà facile trattenere attori della grandezza di Gallo e Lavant oltre questa estate, viste le forti richieste che hanno sulla loro agenda di lavoro.” Il film sarà girato interamente sull’isola dell’Asinara in Sardegna. Confermato anche il team produttivo del precedente Beket con i co-produttori di Blue Film Alessandro Bonifazi e Bruno Tribbioli.
BEKET NEL MONDO
|
< Prec. | Pros. > |
---|