Il Film
CARATTERSTICHE DEL FILM:
Stile: improvvisata punk
Ritmo: acceleratore schiacciato
Humour: abbondante
Azione: si spara, si ammazza, si corre
Sangue: un po’ ovunque ma senza grossi schizzi
Erotismo: stuzzicherie
Recensione:
Giochiamo ai cowboy, ma facciamolo strano
Diritti all’inferno è un corto circuito: non doveva esistere. Al suo posto doveva esserci un concerto che poi è andato a monte. I personaggi coinvolti nel mancato evento, sono così convogliati nel progetto cinematografico di Alex Cox, messo su in quattro e quattr’otto per occupare l’improvviso vuoto. Questo spiega il surplus di cantanti e musicisti che, nel film in questione, si prestano come attori (raggiungendo, peraltro, risultati eccellenti).
Insomma, Diritti all’inferno, è nato per sbaglio, ed è questo che si può pensare in prima battuta: che si tratta di un grosso errore.
Il film non ha un dove né un quando, segue la fuga di un terzetto di rapinatori con pupa al seguito che, dopo l’ultima malefatta, trova rifugio in una polverosa cittadina costruita in mezzo al nulla, dominata da cowboy caffeinomani. La valigia piena di soldi che il quartetto si è portata dietro, attirerà troppe attenzioni.
Diritti all’inferno è una locomotiva, un residuato western lanciato senza freni alla massima velocità, imbottito di caos, polvere, urla, sudore, magliette sudice e varie distorsioni. L’esperimento folle di un gruppo d’amici punk con la voglia giocare ai cowboy che, una volta trovatisi in pieno ambiente spaghetti western, non resistono ed esagerano: lo esaltano, lo sviliscono, ne minano le fondamenta, ne mettono in risalto le rifiniture, gli rendono omaggio e lo rendono tamarro. In poche parole si divertono, e trascinano nella scorribanda lo spettatore che inebetito e non del tutto conscio di quello a cui sta assistendo, si lascia coinvolgere, o si chiude a riccio incazzato a morte. Un film esagerato e gustosamente sciatto, sovversivo e ribelle in modo quasi ostentato, ma senza troppe pippe. Scicchissimo! (Daniele 'Danno' Silipo)

Da notare- L’interpretazione di Joe Strummer: da urlo!
Perché su Bizzarro- è al di fuori di ogni controllo…
Film (più o meno) simili: Cuore scatenato (2003)
NOTE:
Edizione Italiana: DVD Minerva/Rarovideo (prossimamente)
Scheda del film a cura di: Daniele 'Danno' Silipo