Il Film
CARATTERISTICHE DEL FILM:
Stile: dissacrante
Ritmo: frenetico
Humor: blasfemo
Recensione:
Dal Vangelo secondo Kevin Smith
Due angeli peccatori (Affleck e Damon), mandati in esilio sulla Terra, trovano un modo per tornare “a casa”. Ciò comporterebbe però farla in barba allo stesso Dio, mettendo in dubbio la sua infallibilità e i dogmi sui quali si regge l’intera esistenza del creato, con il rischio di generare un'apocalisse. L’ultima e inconsapevole discendente di Gesù Cristo (Linda Fiorentino), nonché impiegata in una clinica per aborti, è l’unica che può fermarli.
Efficace satira del cristianesimo, fra tinte pulp e citazioni dal Vangelo, che si avvale di un cast decisamente variegato: Chris Rock (nel ruolo di un presunto tredicesimo apostolo di colore), la cantante Alanis Morissette (che ha curato anche le musiche), Ben Affleck, Matt Damon, Linda Fiorentino, Alan Rickman e Jason Lee (futuro protagonista di My name is Earl ), nonché Jason Mewes e lo stesso regista Kevin Smith che tornano a vestire i rispettivi panni di Jay e Silent Bob.
I dialoghi non arrivano alle stesse vette di freschezza raggiunte in Clerks (opera prima del regista e co-vincitore del Filmmakers Trophy nel 1994 al Sundance Film Festival), ma si ride spesso, tanto da riuscire a chiudere un occhio su uno degli aspetti meno riusciti del film: gli effetti speciali grossolani. Smith (cattolico praticante) non ci propone però una semplice parodia, ma la sua visione inedita e dissacrante della chiesa cattolica e delle sue contraddizioni. Un mare di buone idee e di situazioni esilaranti che però sfociano purtroppo in un finale confusionario e un po’ pacchiano. (Angelo Santini)
Da notare- Jeff Anderson e Brian O'Halloran (rispettivamente Randall Graves e Dante Hicks nei film Clerks e Clerks II ) appaiono in due cameo. Il primo è un venditore d’armi, mentre il secondo un giornalista di nome Grant Hicks.
Perché su Bizzarro- Alanis Morissette nel ruolo di un Dio svampito e new age è un motivo più che sufficiente.
Film (più o meno) simili- Clerks (1994), Jay & Silent Bob fermate Hollywood (2001).
Edizioni home video disponibili
Trailer
VIDEO
NOTE:
Edizione italiana: DVD Eagle pictures
Scheda del film a cura di: Angelo Santini